Categoria: Diritto all’Oblio
Navigare in incognito è una possibilità offerta ormai da quasi tutte le piattaforme. Con la navigazione in incognito si potranno rendere private alcune attività, quali, ad esempio, le ricerche. …
Il diritto all’oblio trova sempre più tutela e corrisponde al diritto di veder cancellati i dati personali finiti in qualche modo sul web. Vantare il diritto all’oblio, significa infatti …
Se ti è capitato di trovarti in una controversia per l’assegnazione di un nome ad un dominio e di non sapere cosa fare, ti basterà seguire questo articolo e …
Quando si richiede la deindicizzazione di un’informazione privata, l’autorità competente, che nel caso di specie è il Garante privacy, a decidere dell’eliminazione della notizia dal web dovrà effettuare un …
Ove non si voglia più vedere sui motori di ricerca collegato il proprio nome a vicende considerate pregiudizievoli, è possibile avanzare richiesta di diritto all’oblio. Tuttavia, nel momento in …
Richiesta di rimozione di risultati di ricerca ai sensi della legislazione europea Al fine di offrire un supporto nella rimozione di dati personali o di una ricerca da una …
Potrebbe capitare di avere interesse alla rimozione di informazioni personali dalle ricerche Google e di adire il diritto all’oblio. Il più delle volte, infatti, tali informazioni riguardano denunce, arresti …
ll reclamo presentato al Garante, ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, e regolarizzato in data 20 maggio 2019 aveva ad oggetto la richiesta da parte dell’interessato di ordinare a …
In data 30 aprile 2020 il Garante della Privacy, invocato ai sensi dell’art. 77 del Regolamento da un privato, si pronunciava con questo provvedimento circa la rimozione di determinati …
Per tutelare la privacy potrebbe essere necessario rimuovere dei dati o una ricerca dalla rete. Avvalendosi dell’articolo 17 del Regolamento generale sulla protezione dei dati, anche denominato GDPR, chiunque …